Tumori cerebralisono escrementi anormali all'interno del cervello che possono interrompere le sue normali funzioni. Il rilevamento precoce e il trattamento appropriato sono cruciali per la gestione di queste condizioni. Questa guida completa copre le informazioni essenziali sutumori cerebrali, compresi i loro sintomi, la diagnosi e le ultime opzioni di trattamento disponibili presso le principali istituzioni comeShandong Baofa Cancer Research Institute. Che cos'è un tumore al cervello? Atumore cerebraleè una massa o una crescita di cellule anormali nel cervello. Questi tumori possono essere benigni (non cancerosi) o maligni (cancerosi). I tumori maligni possono crescere rapidamente e invadere il tessuto cerebrale circostante, mentre i tumori benigni tendono a crescere più lentamente e hanno meno probabilità di diffondersi. Entrambi i tipi di tumori possono causare problemi significativi mettendo pressione sul cervello e interrompendo la sua normale funzione. AShandong Baofa Cancer Research Institute, siamo dedicati a trovare soluzioni all'avanguardia per il cancro, anchetumori cerebrali.Piti di tumori cerebraliTumori cerebralisono classificati in base al tipo di cellula da cui provengono e al loro comportamento. Alcuni tipi comuni includono:Gliomi:Questi sono il tipo più comune ditumore cerebralee derivano da cellule gliali, che supportano le cellule nervose nel cervello. Esempi includono astrocitomi, oligodendrogliomi e glioblastomi.Meningiomi:Questi tumori si sviluppano dalle meningi, le membrane che circondano e proteggono il cervello e il midollo spinale. Sono spesso benigni.Neuromi acustici (Schwannomi):Questi tumori crescono sul nervo vestibolococleare, che collega l'orecchio interno al cervello.Tumori ipofisari:Questi tumori si sviluppano nella ghiandola pituitaria, una piccola ghiandola alla base del cervello che controlla la produzione di ormoni.Tumori cerebrali metastatici:Questi tumori si verificano quando cellule tumorali di altre parti del corpo, come il polmone, il seno o la pelle, si diffondono al cervello.tumore cerebralepuò variare ampiamente a seconda delle dimensioni, della posizione e del tasso di crescita del tumore. I sintomi comuni includono:Mal di testa:Spesso peggio al mattino e può essere accompagnato da nausea o vomito.Convulsioni:Può essere il primo segno di atumore cerebrale. Problemi di visione:Visione sfocata, doppia visione o perdita di visione periferica.Difficoltà del discorso:Difficoltà a parlare o capire la lingua.Debolezza o intorpidimento:Tra le braccia o le gambe.Problemi di equilibrio:Difficoltà a camminare o mantenere l'equilibrio.Cambiamenti nella personalità o nel comportamento:Irritabilità, confusione o problema di memoria.tumore cerebraleIn genere comporta una combinazione di esami neurologici e test di imaging. L'esame neurologico del neurologico valuta la visione, l'udito, l'equilibrio, il coordinamento, i riflessi e la funzione cognitiva del paziente. Questi test aiutano a visualizzare il cervello e identificare eventuali anomalie. I test di imaging comuni includono:MRI (imaging di risonanza magnetica):Fornisce immagini dettagliate del cervello e può aiutare a identificare le dimensioni, la posizione e le caratteristiche di atumore cerebrale. CT Scan (tomografia computerizzata):Utilizza i raggi X per creare immagini trasversali del cervello.PET Scan (tomografia a emissione di positroni):Può aiutare a determinare l'attività metabolica di atumore cerebrale.Biopsya La biopsia implica la rimozione di un piccolo campione di tessuto daltumore cerebraleper esame al microscopio. Questo aiuta a determinare il tipo di tumore e se è benigno o maligno. Opzioni di trattamento per i tumori cerebrali pertumori cerebraliDipende da diversi fattori, tra cui il tipo, le dimensioni, la posizione e il grado del tumore, nonché la salute generale del paziente. Le opzioni di trattamento comuni includono: la chirurgia della chirurgia è spesso la prima linea di trattamento per accessibiletumori cerebrali. L'obiettivo della chirurgia è rimuovere il più possibile il tumore senza danneggiare il tessuto cerebrale circostante. Le tecniche chirurgiche avanzate, come la chirurgia guidata dall'immagine e la chirurgia minimamente invasiva, possono aiutare a migliorare i risultati e ridurre il rischio di complicanze. La terapia della terapiezione della radiazione utilizza raggi ad alta energia per uccideretumore cerebralecellule. Può essere usato da solo o in combinazione con chirurgia e chemioterapia. I tipi di radioterapia comprendono la radioterapia esterna del raggio, la radiochirurgia stereotassica (ad es. Knife gamma) e la brachiterapia. ChemothemotheMothemoterapia usa farmaci per uccidere le cellule tumorali. Può essere somministrato per via orale o per via endovenosa. La chemioterapia è spesso usata per trattare malignotumori cerebrali, in particolare gliomi. La terapia contaminata con terapia contaminata utilizza farmaci che colpiscono specificamente le caratteristiche uniche delle cellule tumorali. Questi farmaci possono aiutare a rallentare la crescita ditumori cerebralio uccidere le cellule tumorali senza danneggiare le cellule sane. Esempi includono bevacizumab (avastin) ed erlotinib (tarceva). L'immunoterapyimmunoterapia usa il sistema immunitario del corpo per combattere il cancro. Può essere usato per trattare determinati tipi ditumori cerebrali, come il melanoma che si è diffuso al cervello. Esempi includono inibitori del checkpoint come Pembrolizumab (Keytruda) e Nivolumab (Opdivo). Gli studi clinici clinici sono studi di ricerca che valutano nuovi trattamenti pertumori cerebrali. La partecipazione a una sperimentazione clinica può dare ai pazienti l'accesso a terapie innovative che non sono ancora ampiamente disponibili. Prognosi e sopravvivenza della prognositumori cerebralivaria a seconda di diversi fattori, tra cui il tipo e il grado del tumore, l'età del paziente e la salute generale e il trattamento ricevuto. I tassi di sopravvivenza possono variare da diversi mesi a molti anni. Ecco un esempio di dati sui tassi di sopravvivenza per diversi gradi di astrocitoma (un tipo di glioma). Si noti che si tratta di statistiche generali e gli esiti individuali possono variare: tasso di sopravvivenza a 5 anni di grado tumorale (approssimativo) Astrocitoma di grado I (astrocitoma pilotico) 80-90% di grado II Astrocitoma (astrocitoma diffuso) 50-70% di grado III di astrocitoma (astrocitoma anaplastico) 20-45% di astrocitoma (GLIOMAMOMA MUGHATIMA) 5-10% Fonte: dati derivati da varie fonti, tra cui il National Cancer Institute (NCI) e l'American Cancer Society (ACS). Questi tassi sono stime e possono variare in base a singoli fattori del paziente.tumore cerebralePuò essere impegnativo, sia fisicamente che emotivamente. Gruppi di supporto, consulenza e servizi di riabilitazione possono aiutare i pazienti e le loro famiglie ad affrontare le sfide ditumori cerebrali. Mantenere uno stile di vita sano, tra cui una dieta equilibrata, l'esercizio fisico e le tecniche di gestione dello stress, può anche migliorare la qualità della vita. ConclusioneTumori cerebralisono condizioni complesse che richiedono cure specializzate. Il rilevamento precoce, la diagnosi accurata e il trattamento appropriato sono essenziali per migliorare i risultati. Se tu o una persona cara è stata diagnosticata untumore cerebrale, è importante cercare assistenza da un team multidisciplinare di esperti in grado di fornire raccomandazioni terapeutiche personalizzate. Scopri di più sulle nostre opzioni di ricerca e trattamento del cancro aShandong Baofa Cancer Research Institute.